Parco Naturle Adamello Brenta

Il Parco Naturale Adamello Brenta è situato nel Trentino occidentale. Con i suoi 625,83 kmq è la più vasta area protetta del Trentino. Il Parco è gestito dall’Ente Parco con sede a Strembo.

Entrando nel parco, la natura ci conquista immediatamente con paesaggi incontaminati e di una bellezza unica. Qui possiamo vivere emozioni irripetibili: ammirare le Dolomiti di Brenta, maestose cime che si tingono di rosso al tramonto. Passeggiare lungo laghi da fiaba, dove perdersi in una natura selvaggia. Oppure mettersi alla prova e raggiungere il ghiacciaio dell’Adamello, uno dei più estesi d’Europa.

 Ovunque ci si può inoltrare in boschi fitti, rinfrescarsi agli impetuosi torrenti che scorrono formando meravigliose cascate. Sentirsi un tutt’uno con la natura incontaminata, respirare aria pulitissima e ammirare luoghi dove vivono svariate specie di piante e animali selvatici. Nel frattempo, nel fitto del bosco, passeggia solitario e indisturbato l’orso bruno, antico abitante di questi luoghi.

Visitando i centri abitati nelle valli circostanti, si respira l’antica sapienza e la laboriosità delle genti che li abitano. Moltissime sono infatti le testimonianze storiche e artistiche tramandate dalle generazioni passate nella costante ricerca di un equilibrio tra Uomo e Natura.

Dove siamo
Il Parco Naturale Adamello Brenta (625,83 kmq) è la più vasta area protetta del Trentino. Istituito nel 1967, si estende nel Trentino occidentale e comprende i gruppi montuosi dell’Adamello e del Brenta. E’ attraversato dalla Val Rendena e circondato dalle valli di Non, di Sole e Giudicarie. L’altitudine va da 477m sino a 3558 m. Nel 1967 la Provincia Autonoma di Trento ha istituito i due Parchi provinciali, Adamello Brenta e Paneveggio Pale di San Martino.

Data di costituzione

01/01/1967

Tipo di attività

Assetto territoriale
Protezione dell'ambiente non altrove classificata

Categoria di organizzazione privata

agricoltura, silvicoltura e pesca - A

Partita IVA

01300650221

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito