Consiglio di biblioteca

Ai sensi dell'art. 8 del Regolamento comunale di Biblioteca, Il consiglio di Biblioteca è l'organo collegiale consultivo e propositivo in materia di Biblioteca

Competenze

La biblioteca comunale è un servizio rivolto a tutti i cittadini residenti ed ospiti nel territorio comunale, senza distinzioni di età e livelli di istruzione e di professioni. Concorre all'educazione permanente e soddisfa ogni esigenza di lettura, informazione, aggiornamento e studio, realizzando un moderno servizio di informazione e documentazione di primo livello.

La biblioteca assicura:

- il reperimento, l'acquisizione, l'ordinamento, la catalogazione, la conservazione e la più ampia fruizione di libri e documenti di ogni tipo, ivi compresi quelli audiovisivi e su supporto elettronico, in particolare, il reperimento, l'ordinamento, la conservazione e la più ampia  fruizione da parte del pubblico della documentazione specificatamente riferita al territorio locale e in generale, di quella utile a favorire la conoscenza della storia e della realtà contemporanea del Trentino.

- L'opera di informazione, di consulenza e di orientamento in campo bibliografico sul posseduto della biblioteca e sulle risorse bibliografiche disponibili nella biblioteche di ogni tipologia aderenti al sistema bibliotecario trentino ed eventualmente ad altre biblioteche o sistemi bibliotecari limitrofi.

- La soddisfazione della domanda di consultazione dei documenti da parte dei lettori anche mediante la pratica del prestito interbibliotecario

- la consultazione degli inventari dell'archivio storico comunale e degli inventari disponibili degli archivi di altri enti presenti sul territorio comunale e promozionali.

- L'organizzazione di iniziative culturali e promozionali finalità della biblioteca di base con particolare riguardo alla promozione della lettura, alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio libraio, periodico e audiovisivo, alla comprensione dei processi della comunicazione e dell'informazione.

Struttura

Tipo di organizzazione

Consiglio comunale

Ulteriori informazioni

1. Il Consiglio di biblioteca è nominato dall’Amministrazione comunale e rimane in carica fino alla nomina del nuovo Consiglio.

Il Consiglio di Biblioteca è così composto:

-  Il Sindaco o persona nominata dal Sindaco, anche non Consigliere Comunale, e Presidente del Consiglio di Biblioteca,

-  N. 2 (due) rappresentanti, di cui almeno uno Consigliere Comunale, indicati dal gruppo consiliare di maggioranza e da n. 1 (uno) rappresentante indicato da ciascun gruppo consiliare di minoranza, eletti dalla Giunta comunale,

-  N. 2 (due) rappresentanti delle Associazioni presenti nel Comune designati dalle Associazioni stesse,

-  N. 1 (uno) rappresentante dei docenti dell’Istituto Comprensivo di Tione di Trento, indicato dal Dirigente Scolastico,

-  N. 2 (due) rappresentanti degli utenti, esperti nel campo, nominati dalla Giunta comunale,

N. 1 (un) rappresentante delle Scuole Materne di Sella Giudicarie, designato dai Comitati di Gestione delle stesse

E' membro di diritto, senza diritto di voto il responsabile della biblioteca.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito