Casa Bonus è un piccolo museo della civiltà contadina situato nel centro storico del comune di Bondo.
Nello specifico si tratta di una struttura dedicata all’arte contadina che viene raccontata attraverso più di 300 utensilicaratteristici di inizio ‘900. All'interno delle sue sale vi è poi la possibilità di ammirare il grande forno del pane originale e di "rivivere i mestieri di una volta" grazie ad un filmato dedicato alla vita contadina.
A farla rivivere, a partire dagli anni '90, l'intervento di ristrutturazione voluto dall'amministrazione comunale che si è concluso nel '95.
L'idea di trasformarla in un museo è partita invece dal Gruppo culturale Bondo Breguzzo che, grazie alla collaborazione degli abitanti dei due comuni, è riuscito a recuperare molti degli oggetti e degli attrezzi fino ad allora custoditi in soffitte e in cantine. Un'operazione culminata nel '98, dopo un intenso lavoro di pulizia e catalogazione di tutti gli utensili raccolti, con l'esposizione degli attrezzi corredati da descrizioni in italiano, dialetto e tedesco.
Il museo offre dunque un ottimo spunto anche per gli appassionati di lingue e dialetti che possono così conoscere il nome di ogni utensile nelle diverse dizioni.
Qualche esempio?
’l casinèl (il luogo per la preparazione del burro e del formaggio),
la cusina (la cucina),
‘l reòlt (la cantina),
la stala (la stalla),
la camera (la stanza da letto),
l’èra (l’aia, la parte della casa adibita a deposito di carri e attrezzi contadini).
Largo Alberto Mognaschi 38087 Bondo