Raccolta funghi

Regole e criteri di comportamento per la raccolta dei funghi sul territorio comunale
L’Amministrazione comunale ricorda che per raccogliere i funghi sul nostro territorio è necessario un permesso che può essere rilasciato:
- Presso gli Infopoint in zona lago e a Breguzzo
- online sul sito istituzionale del Comune di Sella Giudicarie nella sezione PagoPA - raccolta funghi
- presso le strutture alberghiere, di ristorazione e pubblici esercizi aderenti (Bar Quick a Lardaro, Albergo Roncone e Albergo Ginevra a Roncone, Albergo Limes e Albergo Pont’Arnò in val di Breguzzo), Albergo Miramonti La Pozza
Per chi acquista il permesso di raccolta sul sito istituzionale si ricorda che la ricevuta di pagamento ha valore di permesso di raccolta.
Data:

02/07/2024

© Comune di Sella Giudicarie - Comune di Sella Giudicarie

Descrizione

RACCOLTA DEI FUNGHI

DISCIPLINA APPLICATA NEL COMUNE DI SELLA GIUDICARIE

Ai sensi della L.P.23 maggio 2007 n. 11 e del Decreto del Presidente della Provincia del 26 ottobre 2009 n. 23-25/Leg

  

REGOLE E CRITERI DI COMPORTAMENTO

− La raccolta di funghi spontanei è consentita in tutti giorni della settimana per una quantità non superiore a 2 Kg. Al giorno per persona di età superiore a 10 anni. I bambini sotto i 10 anni possono raccogliere funghi solo se accompagnati da un familiare in possesso dei documenti necessari (resta valido anche in questo caso il limite massimo di 2 Kg. Complessivi). Il limite dei 2 Kg non opera quando un solo fungo superi questo peso− La raccolta dei funghi è possibile dalle ore 7.00 alle 19.00− È vietato distruggere o danneggiare i funghi sul luogo di raccolta, così come usare nella raccolta rastrelli, uncini ed altri mezzi simili che possano danneggiare l’humus del terreno− È obbligatorio pulire sommariamente i funghi sul posto dove vengono raccolti e trasporti soltanto con contenitori forati e rigidi (cestelli e simili)− Nel territorio del Parco Adamello-Brenta la raccolta dei funghi è consentita SOLO ai residenti in un comune della Provincia di Trento.− Per i non residenti nella Provincia Autonoma di Trento è obbligatorio effettuare apposita Denuncia di raccolta funghi – Permesso accompagnata dal pagamento di una determinata somma commisurata al periodo di raccolta dei funghi.

PERMESSO: IMPORTI DA VERSARE ANNO 2024

Le somme da pagare sono state determinate ai sensi dell’art. 13 del D.P.P. 26/10/2009 n. 23-25/Leg e art. 28 della L.P. 30.05.2007 n. 11

Permesso per 1 giorno​​​​€. 10,00

Permesso per 3 giorni​​​​€. 18,00

Permesso per 7 giorni​​​​€. 25,00

Permesso per 15 giorni​​​​€ . 40,00

Permesso per 30 giorni ​​​​€. 60,00

Permesso per 90 giorni​​​​€. 100,00

Permesso per 180 giorni​​​​€. 180,00

 

NB: I GIORNI SI INTENDONO CONSECUTIVI

 

SOGGETTI ESENTATI

L’Art. 28 comma 3 della LP 23.05.2007 n. 11 stabilisce che sono esentati dalla presentazione della denuncia di raccolta e dal pagamento della relativa somma:

➢ I residenti in uno dei Comuni della Provincia di Trento➢ I nati in uno dei Comuni della Provincia di Trento➢ I cittadini iscritti all’anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) dei Comuni della Provincia di Trento, ➢ I proprietari o i possessori di boschi ricadenti in territorio provinciale, anche se non residenti in un comune della Provincia di Trento, nell’ambito del territorio di loro proprietà➢ Coloro che godono di diritto di uso civico, nell’ambito del territorio gravato da tale diritto

La denuncia di raccolta o la ricevuta del versamento deve essere conservata per l’intero periodo della raccolta ed esibita, ove richiesta da parte del personale incaricato della sorveglianza, unitamente ad un valido documento di riconoscimento

 

VIGILANZA

Sono incaricati dell’osservanza delle disposizioni per la raccolta funghi gli organi di polizia forestale, i custodi forestali, gli organi di polizia locale e gli organi di pubblica sicurezza.

Documenti

File allegati

AVVISO (File pdf 335,19 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 02/07/2024 12:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito