Comunità Energetiche Rinnovabili

incontro pubblico sul tema 

Argomenti
Tipo di evento
  • Evento sociale
© Consorzio Bim del Sarca - Consorzio Bim del Sarca

Cos'è

CER una sfida/opportunità per il territorio 

intervengono:

Mattia Gottardi - Assessore Urbanistica energia e Trasporti PAT Trento

Giorgio Butterini - Presidente Comunità delle Giudicarie

Giorgio Marchetti - Presidente Bim Sarca Mincio Garda

ing. Gianluca Rosetti - Energy 4com "Comunità energetica: il governo dell'energia dal globale al locale"

ing. Vincenzo Depaolo - Energy 4com "Gli strumenti per costruire e gestire una comunità energetica"

dott. Marco dalla Torre - Federazione Trentina della Cooperazione "Le comunità Energetiche nel mondo cooperativo trentino"

Dibattito

modera: Jessica Pellegrino

Lunedì 17 febbraio 2025 ore 20.30 presso l'auditorio della Comunità delle Giudicarie - Tione di Trento

A chi è rivolto

Adulti
Giovani

Luogo

Comunità delle Giudicarie

Le Comunità di Valle sono enti intermedi tra la Provincia autonoma di Trento ed i Comuni. La Comunità delle Giudicarie si estende per circa un quinto del territorio provinciale, con un’altitudine che varia dai 302 sino ai 3558 m. slm della Presanella, massiccio che fronteggia le Dolomiti, nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta. Dal 1° gennaio 2016 comprende 25 Comuni, a costellare i bacini imbriferi del Sarca e del Chiese.

Via del Foro 38979 Tione di Trento

Date e orari

2025 17 Feb

Inizio evento 20:30 - Fine evento 22:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

Telefono:
+39 0465 321210

e-mail:
info@bimsarca.tn.it

Indirizzo:
Viale Dante, 46 - 38079 Tione di Trento

sito web:
https://www.bimsarca.tn.it

Organizzatori

Consorzio Bim del Sarca, Mincio e Garda

Il Consorzio Bim Sarca nasce per favorire il progresso economico e sociale della popolazione residente nei Comuni di montagna associati.

In tutta Italia i Consorzi di Bacino Imbrifero Montano tutelano i diritti legati all’utilizzo del Sovracanone derivante dallo sfruttamento delle acque utilizzate per produrre energia idroelettrica sul proprio territorio.

I BIM possono inoltre mettere in atto - direttamente o tramite specifica delega dai Comuni consorziati o da altri Enti - qualsiasi iniziativa o attività volta a conseguire gli obiettivi per i quali esistono.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 06/02/2025 14:23

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito